
IMPARARE AD AIUTARE
“Nulla è più comune di una persona pronta a dar consigli e nulla più raro di una pronta a fornire aiuto” (Voltaire) Per aiutare qualcuno, da un punto di vista
“Nulla è più comune di una persona pronta a dar consigli e nulla più raro di una pronta a fornire aiuto” (Voltaire) Per aiutare qualcuno, da un punto di vista
Ritengo l’argomento in questione di rilevante importanza, perché è alla base di tutto e infatti costituisce, non a caso, l’argomento onnipresente del mio lavoro quotidiano di psicoterapeuta. Tutti i giorni
“Proprio come la mano davanti all’occhio può nascondere la montagna più alta, così le abitudini della vita di tutti i giorni possono impedirci di cogliere lo splendore e le segrete
“Siamo legati con vincoli invisibili ai nostri timori, siamo il burattino e il burattinaio, vittime delle nostre aspettative” (G.S. Rawlings) Tutti noi abbiamo dei vincoli che ci limitano, a volte
Incontro gratuito in cui parleremo di come prendersi cura degli altri senza “dimenticare” se stessi. Martedì 5 Novembre 2019, ore 21.00, presso Center Stage Multieducational Community, Via Senigallia, 13, Pesaro.
Che cos’è il senso di colpa? Qual è il suo rapporto con ognuno di noi? Perché abbiamo enormi sensi di colpa? Che cos’è la colpa? A questi e ad altri
Il 10 ottobre 2018, in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, che ha lo scopo di far conoscere le potenzialità della Psicologia come scienza e come professione, lo Studio di Terapia
Anche quest’anno, a distanza di 10 anni dalla prima conferenza realizzata, grazie alla collaborazione degli Studi di Fano e di Pesaro di Psicoterapia Breve Strategica (di Giovanna Rosciglione e di Elisa Balbi) con
Di che cosa parliamo quando parliamo di tradimento? Tradire chi, che cosa, come? Il tradimento, in tutte le sue varianti, è molto più diffuso e comune di quanto si pensi.
Telefono: (+39) 338 9014444
Indirizzo: Via Galantara, 2 Fano (PU)
Copyright 2025 Dr.ssa Giovanna Rosciglione | P.I. IT02288300417 | Realizzato da WebThink